Cos'è l'uomo che cadde sulla terra?

L'Uomo che Cadde sulla Terra

L'Uomo che Cadde sulla Terra è un romanzo di fantascienza scritto da Walter Tevis nel 1963. Narra la storia di Thomas Jerome Newton, un alieno proveniente da un pianeta in siccità, Anthea, che arriva sulla Terra alla ricerca di acqua per salvare la sua specie.

  • Trama:

    • Arrivo e Identità: Newton atterra in Kentucky e assume l'identità di un uomo. Utilizza la sua avanzata tecnologia per brevettare invenzioni e accumulare una vasta fortuna.
    • Missione: Il suo obiettivo primario è costruire una nave spaziale per trasportare acqua dal pianeta Terra ad Anthea.
    • Relazioni Umane: Newton instaura una relazione con Mary-Lou, una donna semplice che lavora in un hotel, e con Nathan Bryce, uno scienziato che diventa suo amico e confidente. Entrambi sono cruciali, ma in modi diversi, nel suo adattamento e successivo declino.
    • Ostacoli: La sua missione è ostacolata dalla sua dipendenza dall'alcol, dalla paranoia e dalle macchinazioni di agenti governativi e industriali che cercano di sfruttare la sua tecnologia.
    • Declino: Con il tempo, Newton perde la speranza di ritornare sul suo pianeta e si lascia andare all'alcolismo e all'isolamento, diventando una figura tragica intrappolata sulla Terra.
  • Temi principali:

    • Alienazione: Il romanzo esplora il tema dell'alienazione e della solitudine di un essere che non si adatta al mondo che lo circonda.
    • Corruzione: La storia critica la corruzione e l'avidità della società umana, che impediscono a Newton di portare a termine la sua missione.
    • Dipendenza: L'alcolismo di Newton è un simbolo della sua incapacità di gestire il peso della sua responsabilità e della sua estraneità.
    • Perdita: La perdita del suo pianeta e della sua famiglia, insieme alla graduale perdita della sua identità aliena, lo portano alla disperazione.
  • Adattamenti:

  • Significato: L'Uomo che Cadde sulla Terra è considerato un classico della fantascienza per la sua profonda esplorazione dei temi dell'alienazione, dell'isolamento e della corruzione umana. Il personaggio di Thomas Jerome Newton è diventato un'icona della cultura popolare, rappresentando la figura dell'estraneo in un mondo incomprensibile. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cultura%20popolare